|
|
|
 |
Gli Antichi Sepolcri overo mausolei romani et etruschi trovati in Roma et altri luoghi celebri |
| | | | Ordine delle tavole |
| | | | quei del suo Esercito con schia- |
| | | | vi.
|
| | | | 82. Scoltura opposta all'antecedente,
|
| | | | e rappresenta l'Imperatore mor- |
| | 5 | | to su la sedia, a cui genuflesso il
|
| | | | Sacerdote velato bacia la mano
|
| | | | e sieguono a lui due carri di tro- |
| | | | fei, vasi e scudi per far pompa
|
| | | | alla sua sepoltura.
|
| | 10 | | 83. Testate dell'istessa arca. In una
|
| | | | l'Imperator con la sola clamide
|
| | | | sul dorso parla con i Soldati pron- |
| | | | ti alla guerra. Nell'altra pare,
|
| | | | che posti in procinto d'andar alla
|
| | 15 | | guerra interroghi l'Augure, se- |
| | | | condo la superstitione de'Gentili
|
| | | | Romani, il quale seduto con uno
|
| | | | legno lavorato in seno forse qual- |
| | | | che istromento, osserva e fa os- |
| | 20 | | servar l'augurio anche a certe
|
| | | | donne, che par nel guardarlo si
|
| | | | rallegrino quasi per li buoni au- |
| | | | spicii.
|
| | | | 84. Vaso nobilissimo pieno di ceneri
|
| | 25 | | trovato nell'arca precedente, che
|
| | | | hoggi si mostra nella Biblioteca
|
| | | | Barberina.
|
| | | | 85. Scoltura del predetto Vaso, in cui
|
| | | | si scorgono varii alberi e due
|
| | 30 | | mascheroni pendenti dalli ma- |
| | | | nichi del Vaso, par che divida- |
| | | | no in due rappresentationi: u- |
| | | | na di Donna giacente sopra sas- |
| | | | si quasi sepolcrali, che riguar- |
| | 35 | | da un'altra sedente col baco- |
| | | | lo o scettro che rassembra for- |
| | | | se Proserpina e dall'altro lato
|
| | | | v'è sedente forse Plutone. L'al- |
| | | | tra di Proserpina con il Serpe in
|
| | 40 | | seno.
|
| | | | 86. Figura scolpita nel fondo del Va- |
| | | | so antecedente d'uno vestito da
|
| | | | barbaro forse Filosofo, paren- |
| | | | do di raccomandar il silentio
|
| | 45 | | con accostar la mano alla bocca.
|
| | | | 87. Pianta del Sepolcro di Munatio Plan- |
| | | | co in Gaeta, presa dalla Bi- |
| | | | blioteca Barberina e dal San- |
| | | | gallo.
|
| | 50 | | 88. Suo Prospetto col'inscrizzione.
|
|
|
|
 |
< | pag. XIIb | > |
vai alla Pagina: |
|